In occasione della XXXI Giornata per l'approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra Cattolici ed Ebrei, il Vescovo Mons. Crepaldi, il rabbino Rav Alexandre Meloni e Mons. Malnati hanno dibattutto sul Cantico dei Cantici.
Nell'interpretazione cristiana, è uno dei testi più lirici e inusuali delle Sacre scritture.
Nell'interpretazione ebraica, essendo il Cantico uno dei "Meghillot", ovvero dei "rotoli" letti in occasione delle principali feste, esso è assegnato alla Pasqua. Nei secoli, molteplici sono state le interpretazioni del testo, sia da parte della dottrina canonica ebraica che cristiana, a riprova della grande considerazione che il Cantico ha sempre avuto nelle due religioni. Tra le interpretazioni allegoriche più diffuse abbiamo, nel primo caso, quella dell'amore del creatore per il suo popolo (Israele), nel secondo caso dell'amore tra Gesù e la Chiesa, la sposa di Cristo. Clicca sull'immagine per ingrandirla
|