Eventi Culturali Come da oltre trent'anni l'associazione culturale Studium Fidei offre dei percorsi di conoscenza e di approfondimento su tematiche culturali, ecumeniche, etiche, sociali e teologiche. Anche quest'anno in collaborazione con altre associazioni e con la diocesi si propone di offrire momenti di riflessione e di dibattito. Gli incontri culturali dello Studium Fidei per la Primavera 2017 avranno un taglio di approfondimento di tematiche su l’architettura ecclesiastica, il Cristo nella fede della Chiesa, Trieste e gli Asburgo, la presenza interreligiosa a Trieste e un artista triestino del Novecento. Argomenti che offrono l’opportunità di acquisire o approfondire la conoscenza della cultura, della bellezza del sapere teologico e dell’arte. Il mese di maggio è un’opportunità sia per il clima che per gli impegni, che ci aiuta ad organizzarci per vivere guardandoci intorno e godere di ciò che ancora oggi abbiamo ed essere grati a tutti coloro che, nei vari ambiti e nei diversi tempi, hanno fatto di Trieste ciò che essa è e deve continuare ad essere: città dove vi è il dialogo tra le religioni, tra le scienze, tra le culture e tra la terra e il mare. 26 aprile 2017 In collaborazione con il vicariato per il laicato e la cultura della diocesi di Trieste e il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo - polo museale del FVG Convegno di studi IL TEMPIO MARIANO FRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE relatori mons. ETTORE MALNATI - Vicario episcopale per il laicato e la cultura dott. LUCA CABURLOTTO - Direttore del Polo museale del Friuli Venezia Giulia prof. MASSIMO DE GRASSI - Docente di Storia dell'arte contemporanea presso l'Università degli Studi di Trieste prof. MAURIZIO LORBER - Docente di Metodologia della ricerca storico artistica presso l'Università degli studi di Udine dott. CLAUDIO BARBERI - Storico dell'arte al Polo museale del Friuli Venezia Giulia arch. GIUSEPPE FRANCA - Presidente della Commissione diocesana per l’arte sacra e i beni culturali e ambientali “Folco Jacobi e Tone Kralj” | 11 maggio 2017
Le visite imperiali a Gorizia e Trieste dal 1600 AL 1900 dott VANNI FERESIN - storico | 18 maggio 2017
I Mussulmani a Trieste e nei Balcani dott. SERGIO PAINI – giornalista RAI | 4 maggio 2017 Gesù Cristo nella Fede della Chiesa
Presentazione del volume del teologo ETTORE MALNATI “Cristologia e Vaticano II” ed. Studium 2017 moderatore prof. PAOLO PITTARO, presidente della commissione diocesana per l’Educazione cattolica, la Scuola e l’Università “Vittorio Bachelet” | 25 maggio 2017
L’arte religiosa contemporanea di Livio Scattareggia prof. FRANCO ROSSO –esperto d’arte |
Studium FideiGiovedì ore 18.00 | Theologicum dello Studium FideiVenerdì ore 20.00 | Vicariato per il laicato e la culturaGiovedì ore 18.00 | 6 ottobre 2016 Come la Cina conquisterà il mondo Francesco de Filippo - giornalista dell'ANSA, saggista e romanziere
| 14 ottobre 2016 Teologia del libro della Genesi
La creazione (.pdf ) | Esortazione apostolica Amoris laetitiaLa realtà e le sfide della famiglia | 20 ottobre 2016 Il Concilio Pan-ortodosso del giugno 2016
Vescovo Serbo di Vienna
| 21 ottobre 2016 Teologia del libro della Genesi
L'uomo (.pdf ) | 13 ottobre 2016 Prospettive pastorali dell'Amoris Laetitia
S. E. mons. G. Crepaldi | 27 ottobre 2016, in collaborazione con l'Archivio diocesano La visita pastorale di Pedena nel 1788
Prof. Elvis Obranic
| 25 novembre 2016 Teologia del libro della Genesi
Dio (.pdf ) | 10 novembre 2016 Discernimento e accompagnamento delle fragilità familiari (cap VIII) | 17 novembre 2016 - Temi di Escatologia Oltre la realtà viatoria nel pensiero teologico
mons. Ettore Malnati | 2 dicembre 2016 Teologia del libro della Genesi
Le alleanze (.pdf ) | 1 dicembre 2016 Spiritualità coniugale e familiare (cap IX) | 24 novembre 2016 - Temi di Escatologia Oltre la realtà viatoria nel pensiero filosofico Prof. Aldo Magris | | |
Tutti gli incontri si svolgono presso il Centro Culturale Paolo VI, Via Tigor 24/1, Trieste Possibilità di parcheggio interno Cell. 335 66 88 529 - email:
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
|