La Prof.ssa Silvana Monti, dell'Università degli Studi di Trieste, illustra come la lezione di Leonardo da Vinci è, e resta, d'interesse sempre attuale. Dalle lezioni impariamo sempre qualcosa. Così Mons. Malnati ha presentato il quarto evento culturale di quest'anno E, grazie alla Prof.ssa Silvana Monti, abbiamo potuto conoscere il genio di Leonardo nelle sue svariate dimensioni, passando dalla scultura alla pittura, dal disegno all'architettura, dall'ingegneria all'anatomia, seguendo sempre un filo conduttore ben preciso. Leonardo, senza mai sacrificare la sua liberta' di uomo e di artista, compito non affatto semplice all'epoca, ha perennemente continuato a sperimentare e a studiare, senza mai fermarsi alle conoscenze acquisite e mettendo il proprio sapere al servizio di tutti. Clicca sull'immagine per ingrandirla Ascolta l'audio della conferenza cliccando sull'immagine
|