La tematica scelta dallo Studium Fidei per i momenti di riflessione culturale offerta a laici credenti e di buona volontà e a coloro che nella Chiesa esercitano il ministero ordinato o vivono una speciale consacrazione alla sequela di Cristo è: "Sfide all'evangelizzazione oggi".
Si è scelta questa problematica perchè suggerita dalla nota pastorale della Conferenza Episcopale Italiana per il decennio 2000-2010 "Comunicare il Vangelo in un mondo che cambia" *.
Se il comunicare il Vangelo è un' urgenza e una questione cruciale per ogni Comunità Cristiana, lo è anche per le nostre Comunità che, pur vivendo in quest'area geografìca, non possono chiudersi alla conoscenza delle problematiche che coinvolgono popoli e nazioni interpellati dallo stesso Vangelo di Cristo.
Conoscere le sfìde all'evangelizzazione poste dalle varie culture è un dovere ed una necessità nel contesto della globalizzazione socio-culturale nella quale viviamo.
Spesso presumiamo di conoscere, di sapere e quindi i muri dei preconcetti ci impediscono di vedere ciò che vi è oltre, lasciandoci incapaci di apprezzare, dialogare, correggere o condividere le ansie di persone o popoli, che potrebbero spalancare le porte a Cristo, senza perdere in dignità e originalità.
La ragione per cui abbiamo pensato a questi eventi è un'occasione in più per confrontarci sulla necessità di prendere atto della situazione in cui oggi noi siamo chiamati ad annunciare Cristo come Colui che offre salvezza e dignità alle grandi attese dell'uomo e dell'umanità.
Trieste, 30 agosto 2006
* CEI - Comunicare il Vangelo in un mondo che cambia 29.6.2001
Eventi Culturali
Primo Ciclo | Secondo Ciclo |
| |
28 settembre 2006 | 8 febbraio 2007 |
I Cristiani a Gerusalemme oggi | Ragione e Fede nel discorso di Benedetto XVI a Regensburg (.pdf) |
S. E. mons. Fouad Twal | mons. Ettore Malnati |
Patriarca coadiutore di Gerusalemme dei Latini | Docente alla facoltà teologica di Lugano e al Seminario interdiocesano di Udine, Gorizia e Trieste |
| |
| |
26 ottobre 2006 | 22 febbraio 2007 |
Le sfide dell'evangelizzazione nel Friuli Venezia Giulia (.pdf) | Cristiani oggi in Turchia: "La porta accanto" |
S. E. mons. Alfredo Battisti | Aldo Maria Valli - Giornalista RAI |
Arcivescovo emerito di Udine | suor Anna Caiazzo - Figlie di San Paolo |
| Giovanni Roncalli - Giornalista |
| |
16 novembre 2006 | 22 marzo 2007 |
Problematiche giovanili e Vangelo nella società italiana | La missione della famiglia cristiana nelle sfide della contemporaneità |
S. E. mons. Domenico Sigalini | prof. don André M. Jerumanis |
Vescovo di Palestrina | Docente alla facoltà teologica di Lugano |
| |
| |
14 dicembre 2006 | 26 Aprile 2007 |
Dalle lettere pastorali dell'arcivescovo Santin: un impegno per l'evangelizzazione di tutta la sua chiesa | Il dialogo interreligioso quale sfida all'integralismo |
S. E. mons. Eugenio Ravignani | dott. Ariel Haddad - Rabbino, |
Vescovo di Trieste | dott. Saleh Igbaria - Centro culturale islamico |
| rev. Rasko Radovic - Chiesa Serbo Ortodossa |
| mons. Ettore Malnati - Docente alla facoltà teologica di Lugano e al Seminario interdiocesano di Udine, Gorizia e Trieste |
| |
25 gennaio 2007 | 10 maggio 2007 |
L'Unità dei cristiani a servizio dell'unità della famiglia umana | Cultura africana e Vangelo in Nigeria oggi (.pdf)
|
prof. don Giovanni Cereti | S. E. mons. Hilary Paul Odili Okeke |
Responsabile sezione italiana religioni per la pace | Vescovo di Nuewi |
| |
| |
| 7 giugno 2007 |
| Le sfide dell'evangelizzazione nella società e cultura slovena |
| card. Franc Rodè |
| Prefetto della Congregazione degli Istituti di Vita Consacrata e già Arcivescovo emerito di Lubiana |
| |